Da Elap, elettronica per l’automazione

13 maggio 2024
Fondata nel 1968 come azienda di produzione di sistemi di conteggio e controllo per l’automazione industriale, Elap è oggi una realtà solida e ben strutturata in grado di offrire soluzioni ottimali a svariati comparti dell’industria manifatturiera, in particolare per l’industria grafica.
Elap prenderà parte a SPS Italia nello stand del Consorzio Profibus e Profinet Italia (Pad. 5, Stand B 013), presentando alcune soluzioni che utilizzano diversi protocolli di comunicazione: i protocolli di rete Profinet, i bus di campo Profibus e gli innovativi encoder con protocollo IO-Link.

Focus sugli Encoder 4.0

Gli Encoder 4.0 Elap sono sensori intelligenti per l’IoT in grado di trasmettere dati con elevata velocità, precisione, sicurezza e flessibilità.
Gli encoder supportano i protocolli di comunicazione EtherNet/IP, EtherCAT e naturalmente PROFINET. Dispongono di tutte le funzionalità tipiche dei sensori 4.0, quali la diagnostica - che segnala eventuali errori di parametrizzazione, posizione e temperatura, e la possibilità di impostare i parametri di funzionamento - il numero di giri, di passi al giro, la direzione di rotazione e un preset. 

Gli encoder assoluti multigiro offrono una risoluzione elevata (28/29 bit); la custodia è in alluminio di diametro 58 mm, con molte variabili meccaniche: flangia tonda o quadra, albero sporgente o cavo per accoppiamento a motore. Possono inoltre essere abbinati alla meccanica WPS/WDS per ottenere sistemi di misura assoluti con corse da 2,3 a 15 m, che uniscono le funzionalità offerte dai sistemi a filo ai vantaggi in termini di interconnettività richiesti nelle applicazioni IoT.
Gli encoder dispongono dei certificati di conformità dei rispettivi consorzi di sviluppo ODVA, EtherCAT Technology Group e PNI, e del marchio di sicurezza UL Listed.

Per saperne di più leggi qui
Players: ELAP
© Copyright 2024. PrintPUB.net - N.ro Iscrizione ROC 35480 - Privacy policy