I plotter da taglio Sinajet, distribuiti in esclusiva sul territorio nazionale da Forgraf, stanno riscontrando un notevole successo. Le oltre 200 installazioni in Italia sono frutto della qualità e della varietà delle soluzioni, che sono capaci di rispondere alle molteplici esigenze, e ad un Service preparato che affianca i clienti in termini di assistenza e consulenza.
Fin dal lancio dei prodotti Sinajet nell'ottobre 2019 a Viscom Italia, con le prime vendite iniziate proprio dalla fiera, il mercato italiano ha risposto in modo straordinario, confermando il valore e l'affidabilità delle tecnologie di Sinajet con più di 200 installazioni in Italia.
"Sì, confermo, siamo orgogliosi di questo risultato straordinario - dice Leo Abascià, Sales Manager Forgraf, distributore esclusivo in Italia delle soluzioni a marchio Sinajet -. Ricordo che la scelta di Sinajet è stata meditata a fondo perché cercavamo una azienda affidabile che producesse prodotti di alta qualità, ma anche che ci seguisse nelle esigenze dei clienti italiani e nelle nostre richieste di mercato. Tutto questo lo abbiamo trovato in Sinajet e oggi vantiamo una qualità di prodotto straordinaria e una gamma molto ampia. Invito i lettori a venirci a trovare nello show room di Cernusco sul Naviglio (MI), dove tutti i giorni è possibile assistere a dimostrazioni ed eseguire test con personale specializzato Sinajet", sottolinea Leo Abascià.

Il successo di Sinajet è stato reso possibile dall'elevata qualità dei suoi plotter da taglio con più linee di prodotto: la gamma DF per il packaging short run, la gamma DH per il grande formato tipicamente sign/visual, la gamma RS per le etichette a bobina presentata in Drupa. Il modello di maggior successo è il DF1007MT il plotter da taglio Automatico Multifunzionale che, senza presidio operatore, consente lavorazioni dedicate al mercato del packaging per la personalizzazione e la produzione di piccole e medie tirature. Ci sono molte aspettative per questo 2025, come l'introduzione del concept SMS (Sinajet Modular System), che consentirà una grande accelerazione nel mondo corrugate e cartotecnica professionale, o la presentazione del nuovo 1007PLUS, che esegue in automatico spot UV, taglio e cordona in un unico passaggio nel formato 70x100 e sul quale sono puntati molti riflettori.
"Uno speciale ringraziamento va anche ai nostri partner e ne vogliamo citare due su tutti, iPrint e Fantino, che con il loro impegno e le loro competenze nel grande formato hanno contribuito al successo da Sud a Nord dell'Italia, diventando dei veri centri di competenza con show room dedicato, tecnico certificato e consulenti commerciali professionalmente preparati e capaci di indirizzare i clienti", afferma Leo Abascià.
Non solo tecnologia: l'impegno per i clienti
"Il risultato straordinario ci ha accompagnati a migliorare molte attività in Forgraf, non ultima quella del Service, che per Sinajet, ad esempio, non ha gli stessi tempi e le stesse modalità della gamma Horizon. Oggi, dopo 5 anni di attività in Italia, abbiamo 3 tecnici di primo livello dedicati a Sinajet e 5 di secondo livello che vanno a formare tutti insieme un team pronto, oltre che la gestione delle chiamate classiche, anche a servizi di consulenza. La nostra assistenza è attiva sia nella manutenzione da remoto sia onsite", conclude Leo Abascià.