Il prossimo Print4All, che si terrà dal 27 al 30 maggio presso la Fiera di Milano a Rho, rappresenterà un momento fondamentale sia per la Forgraf che per i 14 marchi internazionali che l’azienda italiana rappresenta, vende, distribuisce e assiste su tutto il territorio nazionale.
Come di consueto, anche in questa manifestazione, Forgraf esporrà, su una superficie di circa 400 mq, le soluzioni con la tecnologia più avanzata e che meglio possano rispondere alle sfide del mercato attuale. I visitatori potranno quindi trovare le risposte alle loro problematiche produttive sia nel campo della finitura che del packaging. Il mercato a cui guarda da sempre la Forgraf è quello della stampa, sia offset che digitale, con soluzioni personalizzate valide sia per la tipografia di piccole dimensioni che per l’industria grafica come pure per il centro copie e per le aziende di stampa digitale di maggiori dimensioni.
Soluzioni personalizzate e innovative
Fra le oltre 50 attrezzature che saranno esposte segnaliamo:
- la linea di produzione automatica di libri composta dalla brossuratrice Horizon a 4 morse mod. BQ-500 in linea con il tagliacarte trilaterale automatico Horizon mod. HT-1000. Questa linea è alimentata automaticamente dall’unità mettiblocco Horizon mod. LBF-500 che a sua volta riceve i blocchi libro dall’unità ESF-1000 che provvede, automaticamente, anche all’applicazione degli eventuali risguardi;
- la linea accavallatrice con cucitura a punto metallico mod. StitchLiner mark IV, della Horizon, con due fascicolatori della serie VAC-L1000H. Questa linea ad alta velocità è completata con il tagliacarte trilaterale così da ottenere un prodotto finito, pronto per la consegna, in un unico passaggio;
- la nuova linea brossuratrice monomorsa Horizon mod. BQ-300 con il tagliacarte trilaterale monolama mod. HT-300. Sia la BQ-300 che l’HT-300 possono trattare, automaticamente, libri con o senza le alette. Questa soluzione consente ad un unico operatore di gestire sia il carico che lo scarico della brossuratrice senza alcuna interruzione della produzione e quindi con un notevole incremento della produttività;
- i plotter da taglio Sinajet che hanno ormai conquistato il mercato con la loro robustezza, sicurezza e semplicità di utilizzo e che sono validi sia per la produzione che per la prototipazione;
Sinajet Digital Cutter DF-100MT Plus
- le plastificatrici D&K affidabili e robuste, disponibili con o senza stacker, consentono di eseguire, in casa e con la massima facilità, una fase della finitura particolarmente utile nelle produzioni piccole medie produzioni;
- la sbobinatrice con taglierina Tecnau della serie Cut & Stack che consente di passare velocemente e con semplicità dalla bobina stampata al blocco libro pronto per le successive fasi della finitura;
- il tagliacarte lineare della Baumann Perfecta mod. BP-115della serie High-speed Cutters con il nuovo e moderno design focalizzato su funzionalità, ergonomia e sicurezza.
Il tagliacarte lineare della Baumann Perfecta
HALL 11P - STAND B01-D10