Edigit e Tikappapi, un nuovo paradigma nella gestione del printing

20 maggio 2025
Il 2025 segna un passaggio fondamentale per l’industria grafica e cartotecnica italiana. Edigit, punto di riferimento per i software gestionali dedicati al settore, è entrato a far parte dell’ecosistema Tikappapi, dando vita a una sinergia che unisce competenze, tecnologie e visione strategica. L’obiettivo? Offrire alle aziende progetti di alto livello con una suite gestionale all’avanguardia, capace di accompagnare l’intero comparto verso un futuro più digitale, integrato e sostenibile.
Questa nuova fase viene presen­tata ufficialmente a Print4All, dove Edigit svela una suite rin­novata, frutto di un ammoder­namento tecnologico profondo. Il sistema è stato reingegnerizzato per garantire performance superiori, maggiore sicu­rezza e velocità di elaborazione, oltre ad un’esperienza d’uso sempre più integrata e intuitiva, semplificando le operazioni quotidiane grazie a interfacce evolute e strumenti ancora più avanzati. Tra le innovazioni più rilevanti spiccano un motore di preventivazione più ampio, rapido e flessibile, una schedulazione potenziata, un controllo complessivo in tempo reale e la possibilità di integra­zione con sistemi di intelligenza artifi­ciale. 

L’innovazione non si ferma 

Uno dei punti di forza più attesi è la soluzione per il Total Factory Control, che incarna perfettamente l’evolu­zione dall’Industria 4.0 alla 5.0. Il sistema consente di monitorare in tempo reale i consumi energetici fino al livello della singola commessa o foglio macchina, ottimizzando pro­cessi, riducendo sprechi e favorendo una gestione sostenibile dell’intera produzione. 

“Parliamo di un controllo capillare che rivoluziona il modo di lavorare delle aziende”, spiega Gabriele Montanari, Direttore Operativo Edigit. Ma l’innovazione non si ferma al sof­tware. Edigit propone un ecosistema completo, che comprende anche har­dware ottimizzato e un supporto con­sulenziale dedicato a ogni segmento del settore: stampa commerciale, eti­chette, packaging e cartotecnica. L’a­zienda si pone come interlocutore unico per progetti su misura, accompa­gnando le imprese in un percorso di crescita concreto e modulare. Le solu­zioni, infatti, sono scalabili: si parte da un nucleo base e si aggiungono fun­zionalità secondo le necessità, ren­dendo l’adozione sostenibile anche per le piccole e medie realtà. Le novità rispondono alle nuove esigenze di un settore in rapida trasformazione, dove si richiede maggiore velocità, flessibi­lità e capacità di adattamento. 

L’aspetto strategico è centrale 

La nuova suite consente di centralizzare l’intera produzione, migliorare la pia­nificazione, gestire in modo più effi­ciente le scorte e potenziare il rapporto con il cliente grazie all’integrazione con CRM, contabilità e strumenti di busi­ness intelligence. L’aspetto strategico è centrale: ogni funzione è pensata per aumentare la competitività delle aziende, migliorare la qualità dei pro­dotti, ridurre i costi operativi e garan­tire puntualità nelle consegne. “Stiamo costruendo una piattaforma capace di adattarsi a qualsiasi modello di busi­ness, con un’integrazione nativa tra gestionale e produzione, indipenden­temente dalle tecnologie già in uso”, aggiunge Montanari. 

Grazie all’infrastruttura tecnologica com­pletamente rivista, la piattaforma è già predisposta per l’intelligenza artificiale, permettendo una gestione predittiva dei dati e decisioni sempre più informate. Inoltre, i sistemi rispettano i requisiti dell’Industria 5.0, permettendo l’accesso ai benefici fiscali previsti dalle normative. Con la partecipazione a Print4All, Edigit con­ferma la propria visione a lungo termine: costruire un futuro dove le aziende gra­fiche siano sempre più interconnesse, sostenibili e intelligenti. Una missione condivisa con Tikappapi, per trasformare ogni impresa in una smart factory capace di affrontare le sfide del mercato con strumenti concreti, evoluti e su misura. 

HALL 11 – STAND D17-E20 

Per maggiori info: www.tikappapi.it
© Copyright 2025. PrintPUB.net - N.ro Iscrizione ROC 35480 - Privacy policy