La finitura matte in linea offerta da Gallus MatteJet porta le etichette digitali stampate a getto di inchiostro nei segmenti redditizi dei vini e degli alcolici premium. Gallus MatteJet supporta il concetto "System to Compose" di Gallus, che offre ai clienti una tecnologia flessibile per adattarsi alle sfide del mercato.
Gallus Group, una consociata di Heidelberger Druckmaschinen AG (Heidelberg), oggi annuncia, in occasione di Gallus Wine Label Days, la disponibilità commerciale globale della sua nuova tecnologia con finitura matte per la Gallus One, Gallus MatteJet. Per la prima volta, questa tecnologia innovativa consente ai trasformatori di produrre etichette digitali redditizie in linea con un'esclusiva finitura matte premendo un semplice pulsante: pertanto questa soluzione è destinata a favorire l'adozione digitale nel segmento crescente delle etichette per i vini.
Inizialmente presentata come una svolta nella ricerca presso Labelexpo Americas 2024, la forte domanda del mercato ha spinto Gallus ad accelerare lo sviluppo di Gallus MatteJet. Con un aspetto esclusivo, ottenuto rimuovendo la tradizionale finitura lucida stampata digitalmente, che storicamente è uno dei principali ostacoli all'adozione delle etichette digitali, Gallus MatteJet apre la strada all'uso ampliato nelle etichette e negli imballaggi, in particolare in segmenti di fascia alta come vini e alcolici, dove i marchi esigono una finitura matte sofisticata ed esclusiva.
Per la prima volta, Gallus MatteJet consente ai trasformatori di etichette di produrre in linea etichette digitali redditizie con una finitura matte di alta qualità, semplicemente premendo un pulsante.
Il valore del mercato globale delle etichette per i vini è stimato in oltre 3,5 miliardi di dollari ed è costantemente in crescita, con la possibilità di raggiungere i 5,8 miliardi di dollari entro il 2033; pertanto la nuova tecnologia offre un'opportunità significativa per i trasformatori di accedere a un nuovo flusso di entrate estremamente redditizio.1
Dario Urbinati, CEO di Gallus Group, commenta: “Gallus e Heidelberg sono lieti di annunciare il lancio commerciale della tecnologia Gallus MatteJet e le opportunità che rappresenta. Finora era possibile ottenere una finitura matte per la stampa a getto di inchiostro digitale solo attraverso l'aggiunta di flessografia integrata o apparecchiature di post-elaborazione per utilizzare rivestimenti matte, aggiungendo tempo, complessità e costi alle operazioni. Ora, eliminando la necessità di questi tipi di vernici, i clienti possono sbloccare varie funzionalità, oltre a preservare la texture superficiale del substrato desiderato. Di conseguenza si riduce anche la strumentazione richiesta e la pulizia dei macchinari per i rivestimenti, apportando un vantaggio significativo su tutta la linea.”
"Tre anni fa, con il lancio della Gallus One, abbiamo affrontato l'ostacolo del costo totale di proprietà (TCO) sulle etichette digitali redditizie. Con MatteJet, abbiamo sviluppato ulteriormente questo concetto, portando tutti i vantaggi delle etichette matte stampate digitalmente ai marchi premium, anche con tirature limitate, inventario ridotto, sostenibilità migliorata, personalizzazione e stampa su richiesta. Questi sviluppi strategici dimostrano il nostro impegno verso la riduzione del divario tra le grandi promesse delle tecnologie digitali e l'attuale realtà per le aziende in tutto il nostro settore. Rendendo l'adozione delle soluzioni digitali un percorso accessibile e redditizio per altri trasformatori e sostenendo ulteriormente la spinta verso una "stampa intelligente e connessa", questa innovazione chiude efficacemente il cerchio per le etichette digitali premium."
La tecnologia Gallus MatteJet è progettata per integrarsi facilmente con la Gallus One, la macchina da stampa per le etichette digitali che è il fiore all'occhiello dell'azienda. Adesso. la nuova innovazione può essere incorporata sia nella larghezza di stampa di 340 mm che nella larghezza web recentemente ampliata di 430 mm, migliorando ulteriormente il concetto System to Compose ed esaltando la performance e la flessibilità per le aziende. Con una combinazione modulare del flusso di lavoro e delle opzioni di manutenzione, oltre all'apparecchiatura, System to Compose offre compatibilità con tutte le linee di prodotti principali di Gallus e consente ai trasformatori di adattare in modo economicamente vantaggioso la loro offerta di tecnologia per soddisfare le esigenze mutevoli del mercato per un successo a lungo termine. Inoltre, questa nuova aggiunta all'ecosistema Gallus rafforza ulteriormente il futuro della "stampa intelligente e connessa", accogliendo il passaggio ai nuovi progressi tecnologici digitali e reinventando i processi in diverse aree del settore della stampa.

Rafforzando ulteriormente il concetto System to Compose di Gallus, Gallus MatteJet è una soluzione progettata per integrarsi perfettamente con Gallus One, sia nel formato con larghezza di banda da 340 mm, sia nel nuovo formato con larghezza di banda ampliata da 430 mm.
Gallus MatteJet rappresenta anche l'ultima innovazione dal Gallus Experience Center, lanciato due anni fa come punto di contatto del settore per promuovere l'innovazione attraverso la collaborazione. Il centro, che è ora diventato un importante polo per l'educazione, la formazione, la Ricerca e lo Sviluppo e l'avanzamento del settore, ha svolto la funzione di incubatore per una serie di collaborazioni aziendali e tecnologiche cruciali, che hanno unito i leader del settore. Tra questi, GEW, uno dei partner di più lunga data di Gallus, ha anche svolto un ruolo nello sviluppo di Gallus MatteJet, dimostrando il potere della collaborazione nella promozione dell'innovazione e nell'offerta di soluzioni di grande efficacia nel mondo reale che permettono il progresso del settore.
Dario Urbinati conclude: “È stato incredibile assistere all'entusiasmo che i nostri clienti hanno mostrato nei confronti di Gallus MatteJet e condividere la loro emozione. Crediamo che MatteJet semplifichi l'innovazione, l'esperienza e l'attenzione sul cliente che Gallus e Heidelberg apportano al settore. Siamo ansiosi di vedere l'impatto che avrà sul mercato e le opportunità che offre alle aziende produttrici di etichette.”
Il lancio della nuova tecnologia digitale riflette la posizione di Heidelberg in qualità di fornitore completo di soluzioni per tutti i processi di stampa moderni, offrendo l'intera gamma, dalla stampa laser a quella a getto d'inchiostro, dalla stampa offset a quella flessografica, il tutto controllato da un flusso di lavoro comune Prinect. In qualità di consociata, Gallus rimane un pilastro importante nella strategia di crescita dell'azienda per il mercato degli imballaggi e delle etichette e continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel futuro di Heidelberg.
1. Verified Market Reports (2025) 'Wine Labels Market Size, Industry Analysis & Forecast', Verified Market Reports, febbraio. Disponibile su: https://www.verifiedmarketreports.com/product/wine-labels-market/ (Consultazione: 13 marzo 2025).